Ristorante Maggese
  • HOME
  • RISTORANTE
  • LA CUCINA
  • LO CHEF
  • LA BRIGATA
  • MENU
  • PRESS KIT
  • CONTATTI

LO CHEF

​​I piatti dello chef Fabrizio Marino intersecano con lussuosa semplicità gusti inaspettati e inusuali in un’orchestrazione vivace tra forme, consistenze e ricette intriganti. 
Le stagioni diventano molte, scandite dai micro cicli del tempo agricolo. 

Da dove nasce questa cucina?

Picture
Lo chef Fabrizio Marino nasce ad Empoli nel 1979.

Appassionato di cucina fin da piccolo, ha frequentato la scuola "Buontalenti" di Firenze, per la quale ha svolto vari stage principalmente in alberghi e ristoranti locali, tra cui il "Cibreo". È in questo ristorante che compie un passo importante, durante il quale apprende le basi del gusto e dell' umami toscano. Per la prima volta, qui, si ritrova a collaborare con una grande brigata e muove i primi passi all'interno di organizzazioni rivolte anche ad un pubblico internazionale.

Negli anni successivi lavora in Toscana nel Chianti, dove conosce mentori dai quali rimane colpito molto positivamente, tra cui Massimo Di Fulvio, Roberto Del Carria, Fabio Picchi ecc. fino al 2000, quando decide di fare il suo primo viaggio all'estero, a Londra.

Tornato in Italia, decide di trasferirsi presto a Milano, dove ha la fortuna di incontrare il suo maestro e più grande ispiratore, lo chef Pietro Leeman del ristorante Joia. Sarà lui ad avvicinarlo a un'idea di cibo bello, fruibile e gourmet ma anche sano e con un'importante impronta etica. L'attività dello chef Marino è una continua ricerca di gusto per dare vita a creazioni sempre più raffinate: creare cose buone e giuste per il palato dei clienti, creare fratellanza con chi lo circonda. Intenti ambiziosi ma, si sa, la vita stupisce per la semplicità e la spontaneità con cui le cose accadono.

Dopo varie consulenze e collaborazioni, viaggi studio culturali e gastronomici, trascorre alcuni anni in Giappone, dove incontra altri maestri di cucina con i quali collabora e che lasceranno un'impronta indelebile nella sua idea culinaria.

Dopo un breve periodo a Roma, decide di tornare a San Miniato, dove ha le sue radici, per dar vita a Maggese, il suo rivoluzionario progetto gastronomico nel cuore della Toscana. Un ristorante vegetariano dal cuore gastronomico, che coniuga tradizioni lontane con esigenze moderne in un linguaggio contemporaneo attraverso preparazioni equilibrate e sorprendenti.
​
Dall'apertura a marzo 2019, Fabrizio e la sua brigata ricevono diversi riconoscimenti di eccellenza da importanti guide italiane, oltre al notevole successo del ristorante, in cui chef di tutto il mondo vengono ad apprendere una specialità unica nel suo genere, che rivela il carattere attraente di un piccolo borgo rurale come San Miniato.
RISTORANTE MAGGESE
Via IV Novembre, 29, 56028 San Miniato PI

T. 0571 172 3546
PRENOTA UN TAVOLO
​per email: 
info@ristorantemaggese.it ​​​
per telefono: 0571 172 3546

Lasciare il numero di telefono per ricevere la conferma 
Specificare eventuale presenza di bambini o animali domestici
ORARI 
dal martedì al sabato 19:30 - 22:30
domenica 12:30 - 14:30 e 19:30 - 22:30
© COPYRIGHT 2019. ​ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • RISTORANTE
  • LA CUCINA
  • LO CHEF
  • LA BRIGATA
  • MENU
  • PRESS KIT
  • CONTATTI